


Tutti i musei da visitare a Firenze
Si dice che Firenze non sia (solo) una città d’arte, ma un’opera d’arte lei stessa. Ed è proprio così: anche ciò che apparentemente può sembrare insignificante in realtà non lo è. Per esempio, nell’elegantissima Piazza della Signoria, su un mattone di Palazzo Vecchio, all’angolo con Via della Ninna, c’è un’incisione che ritrae un volto maschile. La figura fu scolpita dal grande Michelangelo Buonarroti in persona che, alla vista di un condannato a morte, rimase impressionato dal suo sguardo triste e decise di lasciarne una traccia indelebile in una delle piazze più belle al mondo.Insomma, anche i muri e le pavimentazioni del centro storico, se potessero parlare, avrebbero davvero tante storie interessanti.Firenze è un vero e proprio museo a cielo aperto e il problema di ogni persona che viene a visitare questa affascinante città è l’imbarazzo della scelta. “Da dove inizio?” è la domanda più gettonata.